Recensioni

Venom: The Last Dance – La nostra recensione sul ultimo capitolo della trilogia

Avevo già avuto la sensazione dal trailer che “Venom: The Last Dance” volesse cavalcare la wave emotiva del terzo capitolo di “Guardiani della Galassia” ovviamente con risultati ben diversi: perché se da un lato la conclusione del viaggio con James Gunn ci ha toccato nel profondo, l’unica profondità che il progetto Sony dedicato al simbionte ideato da Todd McFarlane e David Michelinie riesce a raggiungere è il baratro che separa il Venom fumettistico da quello visto sul grande schermo malgrado alcune timide citazioni.

venom the last dance

La comicità è stucchevole e danneggia pesantemente una trama che a tratti avrebbe anche avuto del potenziale ma che è stata oggettivamente strutturata male: accadono cose talmente no sense per tirare avanti la sceneggiatura che viene da pensare che probabilmente chi si è occupato della produzione o non ci ha dato sufficiente importanza o ha deliberatamente deciso che il prodotto sarebbe stato destinato ad un pubblico sottosviluppato. Ad una prima visione, il terzo capitolo di Venom è sembrato a tratti la brutta copia del primo MIB (Men in Black) e se il reale scopo di tutto quanto era emozionare lo spettatore, possiamo dichiararlo un fallimento completo.

181621 ppl

Se si fosse chiamato “L’invasione delle Xenocose” senza collegamenti al mondo Marvel e agli ormai onnipresenti rumors che annunciano la presenza di Spider-Man o di collegamenti per presunti sequel, parleremmo di un film che intrattiene ma decisamente non memorabile. Ciò che è certo è che abbiamo assistito alla conclusione di una trilogia che per lo spessore del personaggio protagonista meritava sicuramente uno sviluppo diverso. Eutanasia.

Il film esce nelle sale cinematografiche italiane il 24 ottobre 2024

Articoli correlati
Recensioni

Biancaneve - La nostra recensione del nuovo Live Action Disney

A seguito di polemiche, bufere social e dichiarazioni infelici da parte del cast, finalmente arriva…
Continua
Recensioni

Attack On Titan - The Last Attack: La recensione di un film superfluo

Incollare gli ultimi due episodi della stagione finale per tirare fuori un film che non aggiunge…
Continua
Recensioni

A Real Pain: La nostra recensione di un ottimo secondo film

Due cugini statunitensi partono verso la Polonia per elaborare il lutto della loro nonna e…
Continua
VUOI DIVENTARE UN AUTORE NERD CAFFÉ?
Questa è l'occasione giusta

Potrai contribuire scrivendo le notizie, le recensioni e gli articoli che vengono pubblicati ogni giorno sul sito.
La collaborazione è a titolo gratuito e non è prevista retribuzione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *