Recensioni

Biancaneve – La nostra recensione del nuovo Live Action Disney

A seguito di polemiche, bufere social e dichiarazioni infelici da parte del cast, finalmente arriva nelle sale italiane il nuovo live-action di Biancaneve firmato Disney. Film rivoluzionario o disastro annunciato? Scopriamolo insieme.

8720706 17121945 biancaneve live action polemiche rachel zegler gal gadot principe stalker nani oggi 17 3 2025

Biancaneve, diretto da Marc Webb, è l’adattamento in live-action della classica fiaba Disney, con protagonista una bellissima principessa perseguitata da una regina-matrigna che pratica le arti magiche, invidiosa della sua bellezza e giovinezza.

Già di per sé, il film rappresenta una sfida piuttosto ambiziosa per qualsiasi regista: riportare alla ribalta una delle favole più antiche di sempre, reggere il confronto con il suo iconico gemello animato del ’37 e, ovviamente, renderlo una fiaba inclusiva e al passo con i tempi.

Marc Webb (conosciuto da molti per The Amazing Spider-Man) ci prova e punta tutto sul pubblico. Strizza l’occhio in sala con battute metacinematografiche e piccoli omaggi al grande classico, un po’ come il parente di turno che cerca di venderti la sua Panda usata dicendo: «Visto? Non è così male come sembra». Insomma, sorridi, ma sai bene che ci sono troppe lacune perché un paio di battute geniali possano salvare l’intero film.

Gal Gadot in Biacaneve

A livello visivo c’è poco da salvare: non c’è armonia tra la macchina da presa e i dialoghi (in parole povere, sembra di assistere a una partita di tennis), e tutto ciò ci porta a un altro punto dolente: l’uso estremo della CGI, talmente invadente che a un certo punto non sai più cosa stai guardando.

Anche il cast ci prova, e qualcuno riesce: abbiamo una magistrale Gal Gadot (Wonder Woman, Red Notice), che interpreta la Regina Cattiva come se il ruolo le fosse stato cucito addosso. È male puro, e ci piace così. D’altro canto, la discussa Rachel Zegler (West Side Story, Hunger Games) risulta poco in sintonia con il suo personaggio, offrendo una Biancaneve scialba e anonima. In generale, si avverte molto la mancanza di una caratterizzazione dei personaggi e, soprattutto, di un vero feeling tra gli attori: è triste constatare che l’unica sintonia palpabile sia tra i personaggi in CGI.

Vengono apprezzate molto le canzoni (da ascoltare in lingua originale), che’ riescono a far risaltare al meglio le doti canore di Rachel Zegler, e alcuni espedienti narrativi avevano un che di geniale.

biancaneve film scaled 1

Nel complesso, però, c’è una grande assenza in questo film: la meraviglia.

È evidente che sia stato prodotto più per ragioni commerciali che per una reale necessità artistica, perché ormai il live-action è diventato quasi un obbligo per la Disney.

Nella storia della casa Disney sono stati prodotti live-action peggiori (Peter & Wendy, per esempio). Se non si hanno troppe aspettative, è un film carino con cui passare un paio d’ore, anche se dimenticabile.

Il film è in uscita nelle sale dal 20 marzo 2025

Articoli correlati
Recensioni

Attack On Titan - The Last Attack: La recensione di un film superfluo

Incollare gli ultimi due episodi della stagione finale per tirare fuori un film che non aggiunge…
Continua
Recensioni

A Real Pain: La nostra recensione di un ottimo secondo film

Due cugini statunitensi partono verso la Polonia per elaborare il lutto della loro nonna e…
Continua
Recensioni

Una barca in giardino: la recensione di un'animazione sapiente

Una barca in giardino (2025) di Jean-Francois Languionie, uno dei più grandi animatori francesi…
Continua
VUOI DIVENTARE UN AUTORE NERD CAFFÉ?
Questa è l'occasione giusta

Potrai contribuire scrivendo le notizie, le recensioni e gli articoli che vengono pubblicati ogni giorno sul sito.
La collaborazione è a titolo gratuito e non è prevista retribuzione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *